Skip to content
 
Cerca per:
  • Home
  • LA RETE NEFROLOGICA
  • QUALITÀ E ACCREDITAMENTO
  • LINEE GUIDA E BEST PRACTICE
  • MALATTIA RENALE CRONICA
  • TUTELA LEGALE E CONSENSO
  • STATISTICA E METODOLOGIA
Copyright © 2023 Società Italiana Nefrologia.
All rights reserved.

GIN: supplemento sull’accreditamento (anno 2002)

Pubblicato il 10 Marzo 2017
  • Prefazione
  • Giangrande: Integrazione tra accreditamento istituzionale
  • Halligan: Significato ed attuazione del governo clinico
  • Bonaldi: Come migliorare la qualita’ clinica
  • Shaw: La valutazione esterna della qualita’ dei servizi clinici in Europa
  • Bosio: Efficienza e qualita’ nel servizio sanitario lombardo
  • Cinotti: Accreditamento istituzionale: riflessioni generali
  • Gilli: L’accreditamento istituzionale in Emilia Romagna e Lazio
  • Quintaliani: I prevedimenti regionali di accreditamento per la nefrologia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca per:

Articoli recenti

  • VALIGA – European Validation Study of the Oxford Classification of IgA Nephropaty
  • EQUAL
  • RECORD-IT: REport of COmorbidities in non-dialysis Renal Disease population in ITaly
  • PROPAN: Progetto di studio collaborativo tra la SIN e la SIMG: Impatto prognostico di pazienti con insufficienza renale cronica, seguiti dai Medici di Medicina Generale e/o dai Nefrologi in Italia
  • NEFRODATA: Banca dati nazionale pazienti con insufficienza renale cronica

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2017

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright © 2023 Società Italiana Nefrologia.
    All rights reserved.